• Nuovo
Insegnare il pensiero critico al tempo dell'IA
search
  • Insegnare il pensiero critico al tempo dell'IA

Insegnare il pensiero critico al tempo dell'IA

Strumenti cognitivi essenziali per analizzare, valutare e decidere con consapevolezza

Quantità

  Richiesta fattura

Se desideri la fattura scrivi a admin@fem.digital

  Politica resi

Puoi annullare entro 14 giorni dall'acquisto e comunque non dopo la data di inizio dell'evento

Un corso breve per scoprire le basi del pensiero critico e imparare a trasmetterle in modo efficace. In due incontri, esploreremo cosa significa pensare in modo critico, riconosceremo i principali bias cognitivi e alleneremo l’abitudine al dubbio produttivo.

Attraverso esercizi pratici, quiz, analisi di casi reali e lavori di gruppo, i partecipanti rafforzeranno le proprie competenze critiche, e acquisiranno strategie didattiche come questioning-based learning, l’uso delle domande metacognitive e le routine di pensiero visibile.

Verranno proposte attività pronte all’uso, tra cui giochi di ruolo per analizzare tesi contrapposte, strumenti per valutare la solidità delle argomentazioni e schede per il riconoscimento di bias. I partecipanti riceveranno inoltre strumenti concreti, come griglie per l’analisi delle fonti e modelli per costruire argomentazioni efficaci.

FC_insegnare_il_pensiero_critico_al_tempo_dellia_20257