- Nuovo

Un corso pratico per scoprire i principi della neuroarchitettura
Se desideri la fattura scrivi a admin@fem.digital
Puoi annullare entro 14 giorni dall'acquisto e comunque non dopo la data di inizio dell'evento
Questo percorso esplora il legame tra ambiente fisico e processi di apprendimento, attraverso i principi della neuroarchitettura, disciplina che integra neuroscienze, pedagogia e progettazione spaziale.
I partecipanti approfondiranno come gli spazi influenzano l’attenzione, la motivazione, il benessere e l’inclusività. Verranno proposti esempi e linee guida per progettare ambienti scolastici o educativi capaci di promuovere l’apprendimento attivo, collaborativo e personalizzato.