- Nuovo

IA per trasformare contenuti testuali, visivi e multimediali in materiali accessibili, adattabili e fruibili
Se desideri la fattura scrivi a admin@fem.digital
Puoi annullare entro 14 giorni dall'acquisto e comunque non dopo la data di inizio dell'evento
In un’epoca in cui l’informazione circola con rapidità e in forme sempre più complesse, garantire un accesso equo, inclusivo e personalizzato ai contenuti è una sfida cruciale per l’educazione, la comunicazione e la formazione. Questo corso breve si propone di introdurre i partecipanti all’uso pratico dell’Intelligenza Artificiale (AI) per trasformare contenuti testuali, visivi e multimediali in materiali accessibili, adattabili e fruibili da una pluralità di utenti, con bisogni, contesti e preferenze differenti. Il concetto di “trasformazione universale” fa riferimento alla capacità di rendere un contenuto originario flessibile e modulabile, rispettando il principio di rappresentazione dell’Universal Design for Learning (UDL), dell’accessibilità digitale e della personalizzazione dell’apprendimento. L’AI, in questo contesto, non è solo uno strumento tecnico, ma un alleato nella progettazione inclusiva.